Home

“La vita non è come dovrebbe essere. È quello che è. È il modo in cui l’affronti che fa la differenza.”

(Virginia Satir)

La vita di ogni giorno porta con sé nuove sfide e obiettivi da perseguire, in un’altalena emotiva che ci troviamo a dover gestire al meglio per poter trovare un equilibrio soddisfacente.

Non sempre però  tutto va come vorremmo o come avevamo immaginato: eppure spesso è proprio nei momenti di difficoltà che scopriamo risorse e qualità che non pensavamo neppure di avere.

Altre volte il nostro “bagaglio” personale si appesantisce troppo a causa di stanchezza, stress, sofferenza ecc.

Un cambiamento significativo del proprio stile di vita (come per esempio un trasferimento, una promozione sul lavoro o la nascita di un figlio), una malattia importante, una difficoltà a livello relazionale e molto altro ancora, possono rappresentare eventi stressanti che minano il benessere individuale e la qualità di vita, dando origine a frustrazione e disagio, o addirittura facendo emergere dei veri e propri sintomi a livello psicosomatico.

Ci ripetiamo che siamo forti, che possiamo farcela, indossiamo maschere che nascondano il nostro disagio agli altri e a volte anche a noi stessi.

Quando però le cose sembrano andare in modo diverso da come avremmo desiderato e questo ci fa sentire sopraffatti, è bene ricordare che anche se non possiamo cambiare o controllare gli eventi, possiamo decidere con quale atteggiamento affrontarli!

È proprio in questi casi che non dobbiamo vergognarci di chiedere aiuto, poiché l’intervento di uno psicologo, può permetterci di comprendere meglio l’origine e le dinamiche del nostro malessere, favorendo la ricerca di strategie più funzionali per l’adattamento alle piccole e grandi sfide che la vita ci presenta.

È possibile quindi richiedere una consulenza psicologica, valutando insieme al professionista la possibilità di intraprendere un percorso di sostegno psicologico o una psicoterapia, con lo scopo di condividere il peso del proprio “bagaglio” e favorire lo sviluppo di un “nuovo equipaggiamento” che risulti più funzionale al raggiungimento degli obiettivi e del benessere personale.

 

(38)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra o terze parti. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi