Considera le difficoltà come opportunità per creare qualcosa di nuovo, per imparare e crescere a partire dal modo creativo in cui le affronti.” (Virgina Satir)
Il Sostegno Psicologico è un percorso rivolto a coloro che si trovano ad affrontare un momento di disagio o una crisi personale a seguito di una situazione critica legata ad eventi di vita stressanti (licenziamento, malattia, separazione, lutto) ma anche a cambiamenti importanti, a difficoltà relazionali (di coppia, con i figli, a livello professionale) ecc.
L’obiettivo è quello di raggiungere e mantenere uno stato di benessere, potenziando risorse e punti di forza della persona e fornendo supporto per la gestione del problema presentato.
A seconda della problematica presentata e degli obiettivi psicologici concordati, l’intervento può configurarsi come:
Sostegno psicologico individuale
Sostegno psicologico di coppia
Sostegno psicologico familiare
Sostegno alla genitorialità
La possibilità di chiedere aiuto rappresenta il primo importante passo verso lo stare meglio!
(9)