BENVENUTO!
Se è la prima volta che ti incuriosisci alla mia pagina, benvenuto/a!
Mi presento,
sono la Dott.ssa Francesca Giuri, Psicologa e Psicoterapeuta,
svolgo attività di sostegno psicologico e psicoterapia rivolte a adulti, adolescenti, coppie e famiglie, utilizzando l’approccio Sistemico Relazionale, che consente di analizzare il problema e/o il disagio che la persona sta affrontando in un particolare momento della propria vita, osservandolo all’interno del contesto familiare e sociale in cui la persona stessa vive, oltre che a livello individuale.
Ho conseguito presso l’Università degli Studi di Firenze la Laurea Triennale in Scienze e Tecniche di Psicologia Clinica e di Comunità e quella Specialistica in Psicologia Clinica e della Salute, discutendo una tesi di ricerca dal titolo “Infertilità idiopatica: un’indagine esplorativa”.
Dopo un anno di tirocinio, nel 2014 ho superato l’Esame di Stato che mi ha permesso di iscrivermi all’Ordine degli Psicologi della Toscana (n. 7363) ed iniziare la libera professione come Psicologa.
Nello stesso anno ho deciso di proseguire il mio percorso di formazione per altri 4 anni presso l’Istituto di Psicoterapia Relazionale IPR di Pisa, specializzandomi in Psicoterapia Sistemico Relazionale. In parallelo ho svolto attività di tirocinio, per l’intera durata del percorso formativo, presso il Consultorio Familiare di Pisa ed il Centro Arianna, centro per il trattamento dei Disturbi Alimentari.
Per anni mi sono occupata anche di autismo, lavorando con i bambini attraverso interventi comportamentali abilitativi basati su A.B.A. (Applied Behaviour Analysis), sia in ambiente domiciliare che scolastico.
Attualmente sto frequentando il Corso di formazione “La dimensione psicologica e relazionale nella clinica dell’infertilità di coppia” presso l’Istituto di Alta Formazione e di Psicoterapia Familiare di Firenze, che mi consentirà di approfondire la tematica dell’infertilità per poter offrire un sostegno specifico a tutte quelle coppie che si confrontano con questa problematica e che si affacciano al mondo della PMA.
Svolgo il mio lavoro con passione, serietà e grande rispetto per le persone, con l’obiettivo di promuovere il benessere ed aiutare gli altri a ridurre lo stress ed i sintomi che manifestano, ad affrontare le sfide della vita e a comprendere e valorizzare le proprie risorse per far fronte alle difficoltà che incontrano nella loro quotidianità.
Amo il mio lavoro perché ogni persona che incontro è un mondo da scoprire. Mi piace chiedere permesso ed entrare in punta di piedi in quel mondo, camminando insieme per un tratto della strada che sta percorrendo.
Da ogni paziente ricevo carica e spinta ad imparare e mettermi sempre in gioco, calandomi empaticamente in panni sempre nuovi e cercando di cogliere ogni volta punti di vista diversi ed emozioni dalle mille sfumature.
Se vuoi metterti in contatto con me per ricevere informazioni o fissare un appuntamento basta inviare un messaggio cliccando QUI
(0)